Pro Loco Gualtieri
  • Presentazione
  • Terra ed Acqua
    • Viale Po, l’Alzaia e la Lanca.
    • Gli Scarriolanti e l’Uva Fogarina
    • L’Isola degli Internati.
  • Cosa vedere
    • Chiesa Parrocchiale di Santa Maria della Neve
    • Il Teatro Sociale
    • La bonifica Bentivoglio-Enza
    • La Golena
    • Palazzo Bentivoglio
    • Piazza Nuova
    • Pieve Saliceto
    • Santa Vittoria
    • Villa Torello-Malaspina-Guarienti
    • Piazza Bentivoglio
    • La torre civica
    • Chiesa dell’Immacolata Concezione
  • Eventi
    • Calendario eventi
    • Mercatino dell’antiquariato
    • Festa del Pozzo
    • Festa dei Ragazzi
    • Altre manifestazioni
  • Personaggi famosi
    • I Cento violini di Santa Vittoria
    • Sant’Alberto degli Avogadri
    • Antonio Ligabue
    • Bruno Rovesti
    • Giovanna Daffini
  • Visite guidate
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Ristoranti nelle vicinanze
    • Hotel e B&B

Mercatino dell’antiquariato

Il mercatino dell’Antiquariato di Gualtieri è nato nel marzo del 1988, per volontà del sindaco Angelo Salomoni, poi successivamente assegnato alla gestione della Associazione Turistica Pro loco, si svolge nella bellissima Piazza Bentivoglio, meraviglia dell’architettura rinascimentale, Corte dei Marchesi Bentivoglio, fulcro della vita cittadina, ogni seconda domenica del mese, escluso Agosto.

In questi ventitrè anni di storia il mercatino ha avuto un notevole crescendo di interesse ed è molto qualificato per quanto riguarda la merce esposta, molto frequentato da visitatori e appassionati di cose d’altri tempi.

Un evento in grado di raccogliere ogni volta un centinaio di espositori, in cui habituè ed espositori occasionali mettono in bella mostra articoli di ogni genere, accomunati dalla capacità di riportare gli animi indietro di diversi anni, e far affiorare in molti casi ricordi che sembravano perduti e che si desidera riportare nel presente anche solo in maniera simbolica. Giustificate quindi le levatacce del mattino, per gli espositori, desiderosi di accaparrarsi le postazioni migliori, e per mattinieri acquirenti pronti a compiere l’affare e portarsi a casa i “pezzi di storia” più cari, che rivivono negli oggetti più disparati: vecchi utensili, pagine di libri e fumetti ingiallite, mobili che portano in sé il fascino del gusto di tempi andati, locandine, accessori, giocattoli, che riportano all’infanzia propria o dei propri antenati. C’è posto per tutti, basta stringersi per far spazio a quanti più ricordi possano entrare in Piazza Bentivoglio, nella memoria e nelle case dei visitatori.




  • Galleria
  • Meteo
  • Guestbook
  • Iscrizione ai mercatini
  • Privacy policy
  • Donazioni degli enti pubblici
  • Area riservata


Per verificare gli orari di apertura al pubblico di Palazzo Bentivoglio

Clicca qui

Prossimi eventi

  • CHIUSURA PIANO NOBILE PALAZZO BENTIVOGLIO

    Gennaio 22 @ 10:00 - Dicembre 31 @ 18:30
  • AVVISO
  • NATALE NEL BORGO
  • SAGRA DI OTTOBRE
  • MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO
  • VIAGGIO A GUALTIERI

CyberChimps WordPress Themes

© Pro Loco Gualtieri