Pro Loco Gualtieri
  • Presentazione
  • Cosa vedere
    • Chiesa Parrocchiale di Santa Maria della Neve
    • Il Teatro Sociale
    • La bonifica Bentivoglio-Enza
    • La Golena
    • Palazzo Bentivoglio
    • Piazza Nuova
    • Pieve Saliceto
    • Santa Vittoria
    • Villa Torello-Malaspina-Guarienti
    • Piazza Bentivoglio
    • La torre civica
    • Chiesa dell’Immacolata Concezione
  • Eventi
    • Mercatino dell’antiquariato
    • Festa del Pozzo
    • Festa dei Ragazzi
    • Altre manifestazioni
  • Personaggi famosi
    • I Cento violini di Santa Vittoria
    • Sant’Alberto degli Avogadri
    • Antonio Ligabue
    • Bruno Rovesti
    • Giovanna Daffini
  • Calendario eventi
  • Visite guidate
  • Chi siamo

Bruno Rovesti

Nacque a Gualtieri nel 1907 e fu soprannominato il “pittore contadino” per le sue origini umili e rurali.

Cominciò a dipingere tardi (1947-1948), nel periodo in cui era ricoverato presso l’ospedale di Castelnovo Monti (RE), durante una convalescenza per una malattìa contratta in guerra.

Marino Mazzacurati presto si accorse di lui, lo sostenne economicamente e gli fece avere gli strumenti perché potesse dipingere.

Nel 1949 organizzò a Roma la sua prima mostra personale che risultò subito un grande successo sia di critica che di pubblico.

Rovesti dipingeva spesso su tavole di faesite o compensato, sulle cui stendeva prima un fondo preparatorio di cementite, terminata l’opera, sul retro della stessa, era abituato a descrivere con scrittura poco comprensibile la storia dell’avvenimento e dell’ambiente rappresentati; si firmava poi in questo modo: “Rovesti Bruno pittore celebre”, per diversificarsi dagli altri pittori naif che considerava minoritari a lui. I suoi quadri sono indiscutibilmente belli e poetici, espressi attraverso un’ottica infantile, sollecitano nell’animo gradevoli emozioni e inducono inevitabilmente a meditare.

 

http://www.brunorovesti.com/

Cerca nel sito

  • Galleria
  • Meteo
  • Guestbook
  • Iscrizione ai mercatini
  • Privacy policy
  • Donazioni degli enti pubblici
  • Area riservata
Per verificare gli orari di apertura al pubblico di Palazzo Bentivoglio
Clicca qui

Prossimi eventi

  • Nessun evento imminente
AEC v1.0.4

Articoli recenti

  • PULIAMO CAMMINANDO
  • SOSTENIAMO IL NOSTRO BORGO
  • AUTUNNO NEL BORGO
  • GUALTIERI RIPARTE !
  • vi aspettiamo domenica 8 dicembre !

Archivio

  • Febbraio 2021
  • Dicembre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Novembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Novembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Settembre 2016
  • Giugno 2016
  • Settembre 2013
  • Maggio 2013
  • Febbraio 2013

CyberChimps WordPress Themes

© Pro Loco Gualtieri