Pro Loco Gualtieri
  • Presentazione
  • Terra ed Acqua
    • Viale Po, l’Alzaia e la Lanca.
    • Gli Scarriolanti e l’Uva Fogarina
    • L’Isola degli Internati.
  • Cosa vedere
    • Chiesa Parrocchiale di Santa Maria della Neve
    • Il Teatro Sociale
    • La bonifica Bentivoglio-Enza
    • La Golena
    • Palazzo Bentivoglio
    • Piazza Nuova
    • Pieve Saliceto
    • Santa Vittoria
    • Villa Torello-Malaspina-Guarienti
    • Piazza Bentivoglio
    • La torre civica
    • Chiesa dell’Immacolata Concezione
  • Eventi
    • Calendario eventi
    • Mercatino dell’antiquariato
    • Festa del Pozzo
    • Festa dei Ragazzi
    • Altre manifestazioni
  • Personaggi famosi
    • I Cento violini di Santa Vittoria
    • Sant’Alberto degli Avogadri
    • Antonio Ligabue
    • Bruno Rovesti
    • Giovanna Daffini
  • Visite guidate
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Ristoranti nelle vicinanze
    • Hotel e B&B

Chiesa dell’Immacolata Concezione

La Confraternita della Concezione venne costituita nel 1547 in S. Andrea per poi trasferirsi, due anni dopo, nell’oratorio attuale.  La collocazione non è casuale: la chiesetta si affaccia su una piccola piazza che si affac

soffotto_concezione

cia su corso Vittorio Emanuele, a metà strada tra le due piazze principali e di fronte in linea d’aria a Villa Torello – Malaspina – Guarienti. Il legame fra la Confraternita e i Bentivoglio era abbastanza stretto essendo la prima molto vicina ai nobili della corte, a tal punto che la stessa Marchesa ne fece parte.

L’edificio è a pianta rettangolare, con abside finale, il soffitto ligneo è finemente decorato: al centro il bellissimo dipinto con l’Assunzione della  Vergine, ad opera dell’équipe del Battistelli.  L’attuale aspetto della chiesa è dovuto alle modifiche compiute nel ‘700.

 

Curiosità:

La chiesa era un tempo denominata “dello scolaro” in quanto nell’edificio sulla destra avevano sede le scuole rette dalla Confraternita.

 

  • Galleria
  • Meteo
  • Guestbook
  • Iscrizione ai mercatini
  • Privacy policy
  • Donazioni degli enti pubblici
  • Area riservata


Per verificare gli orari di apertura al pubblico di Palazzo Bentivoglio

Clicca qui

Prossimi eventi

  • CHIUSURA PIANO NOBILE PALAZZO BENTIVOGLIO

    Gennaio 22 @ 10:00 - Dicembre 31 @ 18:30
  • AVVISO
  • NATALE NEL BORGO
  • SAGRA DI OTTOBRE
  • MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO
  • VIAGGIO A GUALTIERI

CyberChimps WordPress Themes

© Pro Loco Gualtieri